fbpx Skip to content

Linee guida carrelli elevatori e viabilità sicura in azienda. Requisiti essenziali per l’uso in sicurezza dei carrelli elevatori

Gli eventi infortunistici da “mezzo di sollevamento e trasporto” (carrelli elevatori, transpallet, ecc.) sono fra quelli che, contribuiscono maggiormente, alla casistica degli infortuni gravi e mortali regionale.

Per questi motivi, l’ASL Monza e Brianza ha deciso di pubblicare una linea guida “Carrelli elevatori e

viabilità sicura in azienda” per promuovere l’uso corretto di questa attrezzatura e una maggiore sicurezza nella viabilità all’interno delle Aziende.

Si riporta l’indice della linea guida

Introduzione

Requisiti essenziali per l’uso in sicurezza dei carrelli elevatori

  • Valutazione dei rischi mirata ai carichi reali da movimentare
  • Corretto utilizzo del carrello e degli accessori e dei dispositivi di presa (forche o pinze)
  • Formazione e idoneità alla mansione
  • Manutenzione programmata
  • Sistemi di trattenuta del conducente in caso di ribaltamento accidentale
  • Viabilità sicura in azienda
  • Stoccaggio Merci
  • Zona carica batterie
  • Fumi di scarico
  • Dispositivi di Protezione Individuale
  • Impariamo dagli errori
  • Alcune storie di infortuni perché non ne accadano più di uguali
  • Caduta dalle forche
  • Valutazione dei rischi errata
  • Rovesciamento bancali
  • Viabilità pericolosa
  • Ribaltamento in curva
  • Deposito sbagliato

Ribaltamento del muletto

Documenti correlati