fbpx Skip to content

Linee guida standard di sicurezza in risonanza magnetica: il regolamento di sicurezza

Il Regolamento di Sicurezza (RdS) di un sito di Risonanza Magnetica (RM) è il documento di riferimento per la gestione delle attività all’interno del medesimo, alla luce degli specifici rischi in esso presenti.

Il RdS è anche prodromico alla “valutazione del rischio” da espletare ai sensi dell’art. 28 del D.Lgs. 81/08 e va redatto, ciascuno per quanto di propria competenza, dall’Esperto Responsabile (ER) per la sicurezza e dal Medico Responsabile (MR) dell’impianto RM, figure formalmente incaricate dal datore di lavoro.

Per tutti gli operatori autorizzati all’acceso al sito RM, il RdS deve rappresentare lo strumento operativo finalizzato alla definizione delle regole da rispettare per la minimizzazione dei potenziali scenari di rischio.

Il documento pubblicato dal titolo “Standard di Sicurezza in Risonanza Magnetica: Il Regolamento di Sicurezza” si pone l’obiettivo di definirne i contenuti e rappresentare uno strumento di aiuto per coloro che devono redigerlo.

Di seguito si riporta l’indice del documento:

1. Aree di rischio del sito

2. Idoneità allo svolgimento dell’attività lavorativa

3. Norme generali di sicurezza

4. Norme di sicurezza per i pazienti

5. Norme di sicurezza per i volontari

6. Norme di sicurezza per gli accompagnatori ed i visitatori

7. Norme generali di sicurezza per i lavoratori

8. Norme di sicurezza per il personale addetto alle pulizie

9. Norme di sicurezza per il personale addetto alle manutenzioni

10. Norme di sicurezza in situazioni di emergenza

Allegato A: Riferimenti normativi e bibliografici –

Allegato B: Scheda di accesso alla zona controllata del sito RM

Allegato C: Modulo informativo e questionario anamnestico

Allegato D: Modulo di consenso informato

Per ulteriori approfondimenti sui Rischi del Settore Sanitario, CLICCA QUI

Documenti correlati