fbpx Skip to content

Linee guida sistema gestione sicurezza SGSL per un’impresa di costruzioni

L’ANCE, in collaborazione con l’Istituto di Certificazione delle Imprese di Costruzioni (ICIC) hanno realizzato le “ISTRUZIONI OPERATIVE PER L’ISTITUZIONE E L’ATTUAZIONE DI UN SISTEMA DI GESTIONE DELLA SICUREZZA SUL LAVORO E SUGGERIMENTI PER LA CERTIFICAZIONE DEL SGSL REALIZZATO” specifiche per le impresi operanti nell’ambito delle costruzioni.

Le istruzioni operative hanno la finalità di facilitare le imprese di costruzione nel complesso compito di istituire e attuare un Sistema di Gestione della Salute e della Sicurezza sul Lavoro (SGSL) coerente con i requisiti previsti dalle “Linee guida per un Sistema di Gestione della Salute e sicurezza sul Lavoro (SGSL)” prodotte da UNI e INAIL nel 2001. Le istruzioni operative sono coerenti anche con le “Indicazioni specifiche per l’applicazione nelle aziende di costruzioni esercenti cantieri temporanei e mobili”, elaborate dallo stesso gruppo di lavoro e approvate il 24 giugno 2003.

Le istruzioni operative risultano coerenti col “Codice di comportamento delle imprese di costruzione” redatto dall’ANCE in ottemperanza del disposto dell’art. 6, comma 3 del D.Lgs n. 231/2001 e approvato dal Ministero della Giustizia nella sua versione aggiornata

Si riporta sinteticamente l’indice del documento:

  • Introduzione
  • Fasi Preliminari – Impianto del sistema
  • Fase di esercizio e di controllo
  • Monitoraggio di secondo livello, riesame
  • Suggerimenti per la certificazione del SGSL realizzato
  • Esempi

Per ulteriori approfondimenti sui Rischi del Settore SISTEMI DI GESTIONE, CLICCA QUI!

Documenti correlati