fbpx Skip to content

Linee guida per uso sicuro delle macchine in edilizia

L’INAIL Piemonte, in collaborazione col CPT Torino, ha prodotto un manuale dal titolo “Le macchine in edilizia. Caratteristiche e uso in sicurezza” dove vengono descritti i principali rischi e fornite le misure di sicurezza da adottare nell’ambito dell’utilizzo delle macchine nel settore edile.

IL MANUALE INAIL
La Linea Guida è composta di due parti di cui la prima, di carattere generale, è costituita da tre capitoli complementari alla seconda parte specifica, concernente macchine ampiamente diffuse in edilizia.

I tre capitoli della prima parte sono:
Le macchine e le norme (Capitolo I);
La macchina in generale (Capitolo II);
L’equipaggiamento elettrico delle macchine (Capitolo III).

Il Capitolo I chiarisce i precetti normativi dal punto di vista degli obblighi di ogni soggetto coinvolto, a vario titolo, nella filiera concernente le macchine, riporta gli obblighi normativi in merito all’attività formativa necessaria per i lavoratori e raggruppa le informazioni riguardanti le verifiche periodiche delle attrezzature, presenti nell’allegato VII del D.Lgs. 81/2008.

Il Capitolo II tratta delle caratteristiche generali di sicurezza che ogni macchina deve avere, analizza i criteri principali di progettazione e realizzazione, le caratteristiche dei comandi e le tipologie di ripari delle parti pericolose.

Il Capitolo III affronta il particolare argomento riguardante l’impianto elettrico, di cui molte macchine sono dotate, illustrandone i principali concetti come la protezione contro la scossa elettrica, la protezione dell’equipaggiamento elettrico e i comandi.

La seconda parte del manuale è costituita da venti schede ognuna delle quali tratta le caratteristiche che in genere sono presenti nel tipo di macchina esaminata, tenuto conto delle pertinenti norme tecniche e dei libretti d’uso delle macchine rilevate nella fase di ricerca sul campo.

INDICE DEL MANUALE
Capitolo I: Le macchine e le norme
Capitolo II: La macchina in generale
Capitolo III: Equipaggiamento elettrico delle macchine
Apparecchi di sollevamento
Macchine semoventi
Macchine trasportabili
Utensili
Contenuti del CD-ROM
Riferimenti bibliografici
Crediti

Riportiamo in allegato la Linea Guida INAIL: “Le macchine in edilizia. Caratteristiche e uso in sicurezza”.

Documenti correlati