fbpx Skip to content

Fac simile Lettera di Nomina PES PAV PEI

La Norma CEI 11-27:2021 fornisce le prescrizioni di sicurezza per attività lavorative sugli impianti elettrici ed indica le corrette procedure di lavoro e di esercizio.

La norma CEI 11-27 prevede che gli addetti ai lavori elettrici (elettricisti) siano in possesso di specifiche competenze, conoscenze e abilità, che consenta al datore di lavoro di qualificarli come PES, PAV e PEI, intendendo con tali termini:

  • Persona esperta (PES) nei lavori elettrici
  • Persona avvertita (PAV)
  • Persona che lavora sotto tensione (PEI): quest’ultimo, oltre che avere la qualifica di “persona esperta” o “persona avvertita”, deve aver ottenuto dal Datore di Lavoro l’idoneità ai lavori sotto tensione su sistemi di Categoria 0 e I.

QUALI SONO I LAVORI ELETTRICI A CUI SI APPLICA LA NORMA CEI 11-27?

La Norma CEI 11-27 si applica a tutti i “lavori elettrici”, intendendo con tale definizione:

  • i lavori elettrici sotto tensione, ossia quei lavori svolti su impianti elettrici mantenuti in tensione
  • i lavori su impianti elettrici messi fuori tensione durante l’intervento
  • i lavori svolti nelle immediate vicinanze di parti in tensione non protette (come ad esempio i conduttori nudi)

ma anche ai lavori non elettrici quali, ad esempio, lavori edili, potatura, scavi eseguiti in vicinanza di impianti elettrici, di linee elettriche aeree o in vicinanza di cavi sotterranei non isolati o insufficientemente isolati (D. Lgs. 81/2008).

QUALI SONO I REQUISITI FORMATIVI PREVISTI PER GLI ELETTRICISTI PES, PAV E PEI?

Nella norma CEI 11-27:2021 vengono individuati e definiti i requisiti formativi minimi per gli addetti ai lavori elettrici per l’attribuzione della qualifica PES PAV e PEI.

I requisiti per la qualifica PES PAV sono riportati dalla norma CEI 11-27, in particolare:

– i contenuti di cui ai livelli 1A “Conoscenze teoriche” ed 1B “Conoscenze e capacità per l’operatività” per la persona esperta (PES) e la persona avvertita (PAV);

– i contenuti di cui ai livelli 2 “Conoscenze teoriche di base per i lavori sotto tensione” e 2B “Conoscenze pratiche sulle tecniche di lavoro sotto tensione” necessari per il conseguimento dell’idoneità ai lavori sotto tensione.

Inoltre è prescritto che il personale che lavora sotto tensione, oltre a possedere la qualifica di elettricista PES o PAV, deve aver ottenuto dal Datore di Lavoro l’idoneità ai lavori sotto tensione (PEI) su sistemi di Categoria 0 e I.

Per maggiori informazioni sui corsi PES PAV PEI: CLICCA QUI!

CHI ATTRIBUISCE LA QUALIFICA PES PAV E PEI?

La qualifica di PES, PAV, PEI viene attribuita dal datore di lavoro, per mezzo di un incarico scritto, specificando le attività con rischio elettrico che gli stessi lavoratori possono eseguire.

È NECESSARIO AGGIORNARE LA FORMAZIONE DEI PES PAV PEI?

La nuova norma CEI 11-27:2021 ha definito che è necessario con aggiornare con cadenza quinquennale la formazione degli addetti ai lavori elettrici PES PAV PEI.

Per maggiori informazioni sui corsi di aggiornamento PES PAV PEI Clicca Qui!

È NECESSARIO VERIFICARE PERIODICAMENTE IL PERSONALE QUALIFICATO PES PAV O PEI?

La norma CEI 11-27 prevede che periodicamente il Datore di Lavoro debba verificare l’attribuzione delle qualifiche per i lavori elettrici, svolgendo annualmente il riesame delle qualifiche PEI, in modo analogo può essere svolto il riesame per aggiornare le qualifiche PES PAV.

COME QUALIFICARE GLI ADDETTI PES PAV O PEI?

Vega Engineering mette a disposizione un modulo per attribuire la qualifica PES PAV PEI degli addetti ai Lavori elettrici, utilizzabile dal Datore di Lavoro, nel pieno rispetto delle prescrizioni previste dalla Norma CEI 11-27.

ADDESTRAMENTO OPERATIVO DELLA NUOVA CEI 11-27: PERCHÉ È IMPORTANTE?

Tra le novità più importanti introdotte dalla nuova V edizione della Norma CEI 11-27 2021, viene precisato che l’azione formativa verso gli addetti ai lavori elettrici PES PAV PEI deve essere strutturata comprendendo:

  • Corsi frontali o a distanza per le parti teoriche.
  • Addestramento Operativo, attraverso simulazioni, affiancamento e/o altre iniziative utili alla corretta applicazione (pratica) delle procedure operative previste dalla norma.

Nella realtà del mondo lavorativo spesso l’addestramento viene fatto solo per affiancamento sul campo, con il rischio che il lavoratore addetto ai lavori elettrici apprenda parzialmente la corretta e completa applicazione delle procedure di lavoro; sovente si trascurano aspetti pratici, in particolare sull’utilizzo dei Dispositivi di Protezione Individuale DPI per i lavori sotto tensione.

L’Addestramento Operativo per gli addetti ai lavori elettrici PES PAV PEI riveste quindi una particolare importanza perché, attraverso simulazioni ed esercitazioni, consente di completare la formazione apprendendo la corretta applicazione delle procedure operative previste dalla Norma CEI 11-27 V edizione 2021.

Lo scopo dell’Addestramento Operativo è di completare la formazione teorica con le conoscenze pratiche necessarie agli addetti ai lavori elettrici PES PAV PEI per eseguire le procedure operative previste dalla Norma CEI 11-27 V edizione 2021 in sicurezza.

Nello specifico l’Addestramento Operativo per PES PAV PEI dovrà comprendere:

  1. definizione, individuazione, delimitazione della zona di lavoro;
  2. apposizione di blocchi ad apparecchiature o a macchinari;
  3. messa a terra e in cortocircuito, “Terre di Sezionamento” e “Terre di Lavoro”;
  4. verifica dell’assenza di tensione;
  5. valutazione delle condizioni ambientali;
  6. modalità di scambio delle informazioni;
  7. uso e verifica dei Dispositivi di Protezione Individuali DPI;
  8. apposizione di barriere e protezioni;
  9. valutazione delle distanze.
  • Esercitazioni pratiche sulle modalità di esecuzione delle misure elettriche secondo la Norma CEI 11-27 V Edizione 2021.
  • Esercitazioni pratiche per l’esecuzione di manovre elettriche.

Scopri il Corso INTEGRATIVO PRATICO CEI 11-27 2021: ADDESTRAMENTO OPERATIVO, SIMULAZIONI ED ESERCITAZIONI SULLE PROCEDURE DI SICUREZZA PER PES, PAV, PEI organizzato da Vega Formazione, per completare la formazione pratica degli Addetti ai Lavori Elettrici.

PER APPROFONDIRE…

Ricordiamo che Vega Formazione, Ente Accreditato dalla Regione Veneto, organizza corsi di formazione ed aggiornamento per “Addetti ai Lavori Elettrici – PES, PAV, PEI – Norma CEI 11-27

Ns. Rif: PS00001-27r05

Documenti correlati

  • Lettera di conferimento della Qualifica al Personale Addetto ai Lavori Elettrici - CEI 11-27Accedi per scaricare