fbpx Skip to content

Fac simile Modulo informativo sorveglianza presidi antincendio

Il controllo e la sorveglianza dei presidi antincendio installati in azienda spetta al datore di lavoro come regolamentato dall’art. 3 del D.M. 1/9/21 che prevede che il datore di lavoro debba attuare gli interventi di manutenzione e i controlli sugli impianti, le attrezzature e gli altri sistemi di sicurezza antincendio.

Oltre ai controlli periodici semestrali effettuati da personale specializzato, le norme tecniche forniscono anche precise indicazioni su quali siano le attività di controllo settimanale o giornaliero che debbano essere svolte sui presidi antincendio. Le principali norme di riferimento sono:

– Norma UNI 9994-1 sugli estintori;

– Norma UNI EN 12845 sugli impianti sprinkler e sui gruppi di pompaggio;

– Norma UNI 11224 sui sistemi di rivelazione incendi;

– Norma UNI 10779 sulla rete idranti;

– Norma UNI 11437 sulle porte resistenti al fuoco;

– Norma UNI 9494 sistemi di evacuazione fumo e calore;

– Norma UNI 13565-2 sistemi di spegnimento a schiuma;

L’elenco delle attività di sorveglianza e controllo potranno essere effettuate anche da parte di personale interno all’azienda adeguatamente formato e addestrato.

Le registrazioni richieste dovranno essere riportate nel registro dei controlli antincendio presente in azienda

Vega Engineering ha predisposto una scheda da consegnare ai lavoratori incaricati ai controlli degli stessi con la quale il datore di lavoro riportata le attività da svolgere per ogni specifico presidio antincendio presente in azienda.

Scopri la Sala Prove Idranti di Vega Formazione per le Prove Pratiche Antincendio: CLICCA QUI!

Documenti correlati